L’aromaterapia è una scienza antichissima basata sull’uso degli olii essenziali, ossia delle sostanze volatili e fortemente odoranti delle piante, a scopo terapico. L’aromaterapia in realtà è molto di più: può essere considerata un connubio tra scienza, arte, storia e cultura che ha lo scopo di curare il corpo, la mente e l’anima. L’interesse per l’aromaterapia nasce dal fatto che si possono osservare effetti benefici sia sul piano fisico che su quello emozionale durante lo stesso trattamento.
Il termine aromaterapia ha significati diversi a seconda dei Paesi in cui viene usato; il termine aromaterapia non identifica esclusivamente l’utilizzo olfattivo degli olii essenziali, bensì comprende tutte le applicazioni: topica (massaggi, impacchi, applicazioni pure), inalatoria e orale. Pur avendo radici antichissime l’aromaterapia non è ancora riconosciuta dalla medicina occidentale ufficiale mentre trova largo spazio nelle medicine orientali (esempio l’aromaterapia ayurvedica).