Voglia di sole, voglia di mare ed immancabilmente voglia di tintarella.
Ma come fare a non danneggiare la nostra pelle?
E’ noto che l’esposizione prolungata ai raggi solari crea danni alla pelle che con il tempo possono essere irreversibili. Macchie, rughe per pelle molto abbronzate possono comparire anche solo a 40 anni.
Come fare allora per non rinunciare alla doratura della pelle, che tanti ha fatto innamorare al chiarore della luna?
Bisogna proteggersi.
C’è poco da fare. Bisogna proteggersi in due modi: esponendosi gradualmente al sole ed applicare sulla pelle un fattore di protezione.
Certo in questo modo la pelle non diventerà marrone, ma accontentandosi di una pelle dorata la preserveremo per gli anni a venire.
Nei nostri laboratori abbiamo sviluppato quindi 3 tipi di oli solari con un leggero fattore di protezione che garantiscono una gradevole abbronzatura pur garantendo un basso fattore di protezione: la protezione ideale è quella di non stare tutto il giorno al sole. MANDORLA basato sull’olio di mandorle dolci, ALBICOCCA basato sull’olio dei noccioli di albicocca, SEMIDUVA basato sull’olio di vinaccioli.
E se proprio avete esagerato, potete usare la crema doposole ALOA: è una crema doposole ideale per riparare, idratare e lenire la pelle arrossata e scottata dal sole. Grazie alla composizione tutta naturale di aloe vera e alghe marine, e arricchita con burro di kokum, amamelide, olio di mandorle dolci ed oli essenziali di limone e mentolo, favorisce il ripristino del film idrolipidico dell’epidermide donando un’immediata sensazione di freschezza e benessere.