Al momento stai visualizzando Oggi parliamo di Fototipi

Oggi parliamo di Fototipi

Possiamo farti un regalo?

Abbiamo parlato nella newsletter di qualche giorno fa di SPF (Solar Protecion Factor) e di creme solari. Prima di esporsi al sole è importante però fare un test del fototipo della propria pelle per iniziare a esporsi al sole in maniera responsabile ed usare le creme solari giuste; solo dopo questo test sarà possibile scegliere la protezione adeguata ed evitare i danni causati dalla radiazione solare UVA e UVB.

Ogni pelle ha una sua precisa quantità e qualità di melanina, che ne determina il colore. Il fototipo classifica i vari tipi di epidermide in base alla pigmentazione e alla fotosensibilità alle radiazioni solari.

Proviamo a fare un semplice test, rispondendo ad alcune semplici domande:

FOTOTIPO I: carnagione bianca, capelli biondi o rossi, occhi chiari. In questo caso l’allarme scottatura è altissimo;

FOTOTIPO II: carnagione chiara, occhi castani e capelli biondi o castani. L’ideale è abbronzarsi gradualmente.

FOTOTIPO III: capelli castani e pelle sensibile.

FOTOTIPO IV: capelli castano scuro e pelle moderatamente sensibile.

FOTOTIPO V: capelli scuri e carnagione olivastra.

FOTOTIPO VI: capelli scurissimi e pelle bruna.

Al di là del principio di prudenza di esporsi sempre poco e comunque gradualmente al sole, di seguito una indicazione per la scelta del livello di protezione più adatto in funzione del tuo fototipo:

Pubblicazione2

Le creme solari Conte Oliver, inoltre hanno una base di prodotti assolutamente naturali che garantiscono l’equilibrio lipidico della nostra pelle, grazie all’azione congiunta dell’olio di macadamia e del burro di karitè.

Ed a fine giornata è sempre opportuno idratare la pelle con una crema doposole sempre assolutamente naturale come ad esempio ALOA al gel di aloe.