Al momento stai visualizzando Oggi parliamo di Olio essenziale di Tuberosa

Oggi parliamo di Olio essenziale di Tuberosa

tuberosa - oli essenziali - Conte OliverLa tuberosa appartiene alla famiglia delle Agavaceae; la sua pianta misura tra i 30 e i 40 centimetri di altezza e possiede delle infiorescenze bianche dal profumo inebriante e dolcissimo. La tuberosa si può utilizzare per moltissimi scopi, ma il suo utilizzo principale è quello cosmetico: la sua essenza intensa la rende infatti l’olio essenziale di tuberosa tra i più ricercati nella produzione di creme ed in generale prodotti cosmetici.

L’olio essenziale di tuberosa e l’essenza assoluta di tuberosa sono sicuramente le sostanze naturali più preziose e più care che esistano in commercio. Il prezzo dell’olio essenziale di tuberosa e dell’essenza assoluta di tuberosa è molto alto, e questo dipende dalla bassissima resa durante il processo di estrazione.

L’olio essenziale di tuberosa possiede molteplici ed importanti proprietà (emolliente, idratante, lenitivo) oltre ad una gradevolissima profumazione; è questo il motivo per cui l’assoluta di tuberosa viene utilizzata nei profumi di alta classe più famosi e prestigiosi. I profumi che possiedono un estratto di tuberosa sono dei profumi dalle proprietà femminili, intensi e voluttuosi, e sono molto consigliati per le donne di charme, che vogliono sedurre, che desiderano ammaliare. Si dice Infatti che l’essenza della tuberosa è anche ipnotica ed ha proprietà narcotiche; per queste ragioni ha delle proprietà seduttive ed ammalianti.

L’olio essenziale di tuberosa è utilizzato in Conte Oliver in una linea luxury di prodotti olio e crema corpo: OMNIA.